Con un pubblico molto entusiasta è stata inaugurata la mostra collettiva d'arte 2024.
Con questa mostra d'arte l'Associazione Culturale il Caravaggio vuole festeggiare nel migliori dei modi i suoi 25 anni di attività. Infatti venti cinque anni fa un gruppo di amici pittori hanno deciso di costituire il gruppo artistico “il Caravaggio”.
Ne facevano parte Marino Castoldi (atuale presidente dell’associazione) Pietro Roglio e Alberto Merisio (ancora oggi soci), Beppe Faccheris e il compianto maestro Ottorino Pellegri che fu presidente per molti anni.
Questo gruppo di amici stregati dal fascino immortale dell’illustre concittadino Michelangelo Merisi, decisero di dar vita a questa Associazione Culturale con lo scopo di diffondere l’amore per l’Arte e farla conoscere a tutti, organizzando mostre, concorsi, occasioni di confronto, di crescita e soprattutto espressione di un fermento e di vitalità Artistica che confermano l’Arte come una necessità non soltanto Culturale ma anche esistenziale.
La mostra è a tema libero, per dare agli artisti la libertà di esprimersi secondo la propria sensibilità e dare l’anima la loro arte.
Come l’Associazione Culturale siamo orgogliosi che artisti da diverse parti d’Italia, e non solo, ci sono associati a noi.
Vorremo ringraziare tutti gli artisti partecipanti che con la loro opere hanno dato lustro alla mostra.
Ringraziamo anche la città di Caravaggio per il patrocinio, il sindaco dott. Caudio Bolandrini, alla BCC Caravaggio e Cremasco, l'Assessore alla Cultura di Caravaggio Juri Cattelani per il grande sostegno, il dott. Antonio Maurizio Pellegri e la maestra Carolina , figlio e vedova del maestro Pellegri, il giornale di Treviglio, la giornalista Michela Mazzola dal settimanale PRIMA PAGINA, tutte le persone che hanno collaborato per il successo della mostra e l'immenso pubblico presente.
Nessun commento:
Posta un commento