giovedì 18 agosto 2022

Antico Monastero di San Bernardino a Caravaggio (BG)

Sottolineiamo l'importanza dell'Antico Monastero di San Bernardino a Caravaggio che ospiterà la mostra Collettiva d'Arte organizzata dell'Associazione Culturale "Il Caravaggio".
Cogliamo l'occasione per ringraziare il Comune di Caravaggio.
"Il complesso conventuale di San Bernardino è stato eretto alla fine del Quattrocento per fare memoria del passaggio, avvenuto circa settant’anni prima nel 1419, di San Bernardino da Siena in terra caravaggina durante il quale il frate aveva riappacificato la comunità locale con quella della vicina Treviglio.
Il convento, con la splendida Chiesa annessa, il chiostro porticato e le varie pertinenze, si trova poco lontano dal centro cittadino e si affaccia su Viale Papa Giovanni XXIII.
Nel tempo il complesso ha subito numerose trasformazioni, mutamenti e passaggi di proprietà, fino a divenire negli anni ’70 del secolo scorso il Centro Civico cittadino.

Oggi l’edificio nei locali dello scriptorium e delle celle dei frati al primo piano ospita la biblioteca cittadina, dedicata a don Felice Banfi; l’antico refettorio ha la funzione di auditorium e di sala espositiva per mostre temporanee. In altre sale si trovano invece le sedi di alcune associazioni caravaggine e il museo navale dedicato a Ottorino Zibetti, per la descrizione del quale ci si affida alle parole di Ottorino Pellegri, maestro esperto di storia locale." (Fonte: sito del Comune di Caravaggio) 







Nessun commento:

Posta un commento

Mostra Collettiva 2025

Mostra collettiva organizzata dall\Associazione Culturale il Caravaggio con il patrocinio della città di  Caravaggio. Gli Artísti partecipan...